NUTRIZIONE
Condividi nei social network
Qualche strategia alimentare per tutti quei bambini affetti da rinite ed asma allergica
umbria (perugia) perugia
|
|
LA DIETA ALIMENTARE PER I PIU' PICCOLI CHE SOFFRONO D'ASMA IMPORTANTI INTERVENTI NUTRIZIONALI SUI SOGGETTI ALLERGICI: moderare il consumo di alimenti ricchi di istamina e istamino-liberatori: fragole, pomodori, cioccolata, molluschi, frutta secca a guscio, formaggi, pesce conservato (tonno in scatola, acciughe e aringhe..) moderare il consumo del latte e derivati in quanto provocano un’ipersecrezione di muco che può aggravare la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica. Stessa cosa per il glutine il cui consumo andrebbe quanto meno diminuito eliminare tutti quegli additivi alimentari che possono essere correlati con asma e reazioni allergiche. Acido Benzoico (E210), Acido glutammico (E629), Acido sorbico (E200), Amaranto (E123), Aspartame (E951), Azorubina, carmoisina (E122), Benzoati (E213,E212,E211), Bisolfito di calcio e potassio e sodio (E227,E228,E222), Blu brillante (E133), BrunoFk (E154), E634, E635, E220 diossido di zolfo, Eritrosina E127, E416,
a cura della Dr.ssa Caterina Capperucci
umbria (perugia) perugia
Tel:075.5000200
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica