CHIRURGIA PLASTICA PERUGIA

Cerca negli articoli

Omega 3 : quanti sono importanti per la crescita del tuo bambino
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 03/03/2014 17:54:40 nella sezione "Nutrizione"
LA DIETA PER I PIU' PICCOLI A PERUGIA

"Oggi come oggi si sente molto parlare dell’importanza degli Omega 3, di questi acidi grassi polinsaturi e di una loro supplementazione già in tenera età per poter prevenire alcune problematiche allergiche

dermatite atopica, asma bronchiale, rinite allergica..., piuttosto che intervenire su funzioni cognitive e comportamentali.

"I pareri sono ancora però molto discordanti e non sono ancora del tutto accertati i reali vantaggi.


Quindi piuttosto che su una supplementazione di OMEGA3, a meno che non ci siano delle deficienze accertate o particolari disturbi,
"punterei a proporre a tavola un po’ più spesso gli alimenti che ne sono ricchi. Partiamo quindi dal PESCE, che potremmo consumare dalle 2 alle 3 volte a settimana.


Il pesce ha proteine che per la loro composizione in amminoacidi essenziali sono simili a quelle delle carni. Il contenuto in grassi varia dallo 0,5% del merluzzo fino al 20%del salmone o delle anguille, per il 20-25% sono grassi saturi, ma per la rimanente percentuale sono grassi insaturi, specialmente i preziosi omega 3, presenti in percentuale maggiore nei pesci pescati rispetto a quelli di allevamento. Sono da preferire i pesci pescati in mare aperto e di taglia piccola e questo per il rischio legato al contenuto in mercurio (acciughe, sardine, ma anche spigole, salmone..); diffidare dal pangasio sospetto di essere uno dei pesci più inquinati in commercio .

"L’altro alimento da considerare a tavola è l’OLIO DI SEMI DI LINO che potremmo utilizzare come condimento insieme al più famoso olio extravergine di oliva.


L’olio di semi di lino è un olio particolarmente delicato: non deve essere esposto alla luce e al calore diretto e, di conseguenza, non può venire impiegato per cucinare. Può essere invece usato come condimento a crudo per verdure, legumi e salse.

"Guarniamo le nostre insalate e i nostri spuntini con SEMI E FRUTTA SECCA OLEOSA, altra categoria di alimenti ricchi di questo prezioso nutriente.



Leggi per intero >

Il latte: fa BENE o fa MALE?
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 10/02/2014 17:41:56 nella sezione "Nutrizione"
CONSIGLI PER UNA CORRETTA DIETA A PERUGIA

"Quante volte sentiamo parlare ora bene ora male di questo alimento?

Spesso le informazioni che ci arrivano sono addirittura contrastanti, quindi andiamo a fare un po’ di chiarezza.
Penso che il problema di base sia, come sempre, LA SCARSA VARIABILITÀ.

"Ogni giorno ripetiamo le stesse scelte, attingendo semmai dallo stesso gruppo alimentare, “latte e derivati” nello specifico. Per fare un esempio: latte a colazione, yogurt a merenda, formaggi ai pasti principali, gelato come dessert.


Ma I PROBLEMI correlati con un loro USO FREQUENTE sono molteplici :

dopo il sesto anno di vita circa il 70% degli abitanti del pianeta riduce la produzione di lattasi, manifestando INTOLLERANZA al latte

è stato dimostrato che alcune proteine contenute nel latte animale e umano stimolano LA PRODUZIONE DI IGF-1, molecola molto utile per la crescita del bambino, ma livelli elevati, nell’adulto, dovuti anche al consumo quotidiano di latte, sono stati correlati a un maggiore rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.

alcuni studi correlano la comparsa di DIABETE insulino-dipendente a specifiche proteine presenti nel latte e nei latticini; i dati suggeriscono che la predisposizione genetica combinata con l’utilizzo quotidiano di latte ne sia la causa principale

malattie cardiovascolari: molti derivati del latte contengono significative quantità di di grassi saturi e colesterolo che contribuiscono, quando consumati troppo spesso, ad aumentare il rischio di MALATTIE CARDIOVASCOLARI

nei Paesi dove il consumo di latte e latticini non è un’abitudine l’incidenza di OSTEOPOROSI e, principalmente, di fratture ossee è minore rispetto ai Paesi dove se ne fa un largo consumo

inoltre è possibile ritrovare nel latte prodotto da mucche cresciute in allevamenti intensivi, TRACCE DI PESTICIDI, FERTILIZZANTI o altre sostanze chimiche utilizzate nei foraggi

Fatte queste premesse consiglierei, per prima cosa, di variare le scelte a tavola il più possibile. Io personalmente ho smesso di dare latte di mucca al mio bambino dall’età di 3 anni, sostituendolo con latte vegetale Bio, ovviamente senza escludere altri tipi di derivati come yogurt, formaggi, gelato...
.

Leggi per intero >

Se deve essere cioccolata che CIOCCOLATA sia! Semmai fondente, bella nera e profumata…slurp!
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 29/01/2014 18:41:15 nella sezione "Nutrizione"
LA DIETA CON I DOLCI A PERUGIA

"Uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione INRAN sostiene che il consumo di cioccolato fondente, e non quello al latte, aumenta i livelli di antiossidanti nel sangue e un suo consumo moderato,100g forniscono circa 500Kcal!!, fa bene al cuore.


ATTENZIONE perché se associo il latte con il cioccolato fondente il primo annulla l’effetto positivo del secondo.

Nella confezione troviamo di solito indicato un numero in percentuale che indica la percentuale minima di cacao presente nel prodotto.

"Più alta è la percentuale minima di cacao è minore è la componente in zucchero e in burro di caco utilizzata…e questa è già una bella indicazione.


ATTENZIONE quindi ora ALLA LISTA DEGLI INGREDIENTI.

Il cioccolato che troviamo in commercio e sugli scaffali dei nostri supermercati non è tutto uguale: la differenza la fanno i grassi utilizzati e gli additivi eventualmente presenti.

"Meglio scartare quello che contiene grassi vegetali,come cocco, di palma.. o lo zucchero come primo ingrediente della lista.


LEGGIAMO LA LISTA DEGLI INGREDIENTI E ATTENZIONE A QUELLI CHE COMPAIONO PER PRIMI!!

"Buoni quei prodotti che presentano, tra gli ingredienti, al primo posto la pasta di cacao, e a seguire, zucchero di canna e solo burro di cacao. Ottimo!


Leggi per intero >

Qualche strategia alimentare per tutti quei bambini affetti da rinite ed asma allergica
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 24/01/2014 11:43:41 nella sezione "Nutrizione"
LA DIETA ALIMENTARE PER I PIU' PICCOLI CHE SOFFRONO D'ASMA

"La rinite allergica è una patologia in costante aumento in quasi tutto il mondo e si stima che il 40% dei bambini ne soffra.


IMPORTANTI INTERVENTI NUTRIZIONALI SUI SOGGETTI ALLERGICI:

moderare il consumo di alimenti ricchi di istamina e istamino-liberatori: fragole, pomodori, cioccolata, molluschi, frutta secca a guscio, formaggi, pesce conservato (tonno in scatola, acciughe e aringhe..)

moderare il consumo del latte e derivati in quanto provocano un’ipersecrezione di muco che può aggravare la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica. Stessa cosa per il glutine il cui consumo andrebbe quanto meno diminuito

eliminare tutti quegli additivi alimentari che possono essere correlati con asma e reazioni allergiche.
"I prodotti alimentari che li possono contenere sono per la maggior parte gli alimenti industriali, confezionati ed elaborati,pizze surgelate, prodotti di pasticceria, gelati confezionati, succhi di frutta, margarine, crostate confezionate, concentrato di pomodoro, frutta secca…


Acido Benzoico (E210), Acido glutammico (E629), Acido sorbico (E200), Amaranto (E123), Aspartame (E951), Azorubina, carmoisina (E122), Benzoati (E213,E212,E211), Bisolfito di calcio e potassio e sodio (E227,E228,E222), Blu brillante (E133), BrunoFk (E154), E634, E635, E220 diossido di zolfo, Eritrosina E127, E416,

Leggi per intero >

La dieta dedicata alle donne
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 17/01/2014 16:33:36 nella sezione "Nutrizione"
L'ALIMENTAZIONE CORRETTA PER LE DONNE CHE FANNO USO DI CONTRACCETTIVI ORALI E CARENZE NUTRIZIONALI

Dedicato a tutte le donne che usano contraccettivi orali, semmai anche da molto tempo senza interruzioni.
"Gli ultimi studi riferiscono importanti carenze nutrizionali,soprattutto a carico delle vitamine del gruppo B e di alcuni minerali come calcio, fosforo, magnesio e zinco, in tutti quei soggetti in trattamento con contraccettivi orali. QUESTO DEVE ESSERE TENUTO IN CONSIDERAZIONE SOPRATTUTTO SE ALLA SOSPENSIONE DEI CONTRACCETTIVI SEGUE UNA GRAVIDANZA!


COSA FARE QUINDI? una razionale supplementazione e un occhio alla nostra tavola:

gli alimenti più ricchi di acido folico: spinaci, bieta, cavolo broccolo, rucola, carciofi, scarola, radicchio verde, indivia

gli alimenti più ricchi di VitB6: carni, pesce, cereali integrali, carote, spinaci, peperoni

gli alimenti più ricchi di VitB12: fegato, carne, pesce (sardine, salmone, polpo), uova

gli alimenti più ricchi in zinco: legumi, carote, mandorle, carne, fegato, polpo

per il selenio: mais, riso, legumi, noci, pistacchi, carne, fegato, pesce azzurro

per gli omega 3: pesce azzurro, noci, olio di semi di lino, uova di polli allevati a terra

per il magnesio: crusca di frumento, miglio, legumi, bieta e spinaci, mandorle, nocciole, cioccolato fondente.


Leggi per intero >

Cosa non fare a tavola!
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 10/01/2014 17:03:18 nella sezione "Nutrizione"
LA MIGLIOR DIETA A PERUGIA

COSA NON FARE A TAVOLA: PER LA SERIE SAPPIAMO TUTTI COSA FARE, PUNTIAMO ALLORA, SU COSA NON FARE!

PUNIRSI A TAVOLA: è tutto inutile!! possiamo resistere qualche giorno o forse qualche settimana ma poi ci rituffiamo in quello che ci appaga di più con l’aggravante che a quel punto, non abbiamo più un freno! Molto meglio concedercelo regolarmente, prevedendolo, ad esempio, una volta a settimana. Chissà, forse sapendo che lo abbiamo in programma non ci interessa nemmeno più di tanto..

NON TENER CONTO DEGLI SPUNTINI: necessario prevederlo uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio; questo ci permette di non arrivare troppo affamati a tavola, qualche esempio? Uno yogurt magro con 1 frutto, una piccola manciata di mandorle o nocciole, una spremuta di agrumi

PUNTARE TUTTO SU “FAT FREE” O “NO CARB”: gestito con i normali alimenti ne risultano menù controproducenti, monotoni e non privi di effetti collaterali. Varietà please!

MANGIARE ALLA SCRIVANIA: se è un abitudine quotidiana cerchiamo di cambiarla, la sedentarietà protratta anche in pausa pranzo facilita accumulo di peso e cattiva digestione, anche a fronte di un menù light. Approfittiamo delle pause per distrarre mente e corpo!

Leggi per intero >

La Dieta In Vicinanza Del Ciclo
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 13/10/2013 12:00:00 nella sezione "Nutrizione"
LA DIETA CORRETTA PER LE DONNE A PERUGIA

Per molte donne i giorni che precedono il ciclo sono carichi di PICCOLI FASTIDI E DI SBALZI D’UMORE; ecco quindi alcuni consigli da seguire per poterne alleviare la sintomatologia:
Aumentare le dosi di MAGNESIO: Il magnesio, in quanto miorilassante, può ridurre la tendenza ai crampi, quindi è possibile aumentarne l’assunzione sia sotto forma di integratore che come alimenti; quelli che ne contengono di più sono: frutta secca a guscio (mandorle, nocciole, noci), cereali integrali, legumi (piselli, ceci, lenticchie, fagioli), ortaggi (broccoli e spinaci) frutta fresca (soprattutto banane, fichi, ciliegie)
Incrementare l’apporto di FIBRA: regolarizza la funzionalità intestinale e aumenta il senso di sazietà; via libera a frutta, ortaggi, cereali integrali e legumi in piccole quantità, e semi; soprattutto i semi di lino, assunti a colazione con un po’ di yogurt, possono dare un notevole aiuto in caso di alvo stitico
NON ABBONDARE con il consumo di PANE, PIZZA E PRODOTTI DA FORNO: tendono a gonfiare, andando a peggiorare una situazione già esistente
- Aumentare il consumo di pesce: contiene acidi grassi essenziali dall’azione antinfiammatoria e vasodilatatrice, ottimi in questo periodo
- Cioccolato fondente o barrette proteiche per soddisfare quella voglia di “dolce a tutti i costi” che, si sa, in questi giorni si fa sentire più che mai
Leggi per intero >

La linea perfetta con la Lipidomica della membrana cellulare
umbria (perugia) perugia

pubblicato il 01/08/2013 10:20:52 nella sezione "Nutrizione"
LA DIETA PER LA TUA SALUTE A PERUGIA

Si sa, l'influenza dell'alimentazione sulla nostra condizione di salute e quindi sulla nostra concentrazione e capacità di prestazione, dipende non solo dalle calorie assunte ma soprattutto dalla qualità delle nostre scelte alimentari.

Le diete che si possono intraprendere sono di varia natura ed è sempre importante rivolgersi a personale medico perchè non tutte le diete sono valide per tutti. Per non parlare delle diete fai da te dell'ultimo minuto o di quelle che si trovano sulle riviste che possono sbilanciare la funzionalità del nostro organismo.

La LIPIDOMICA, che studia la funzionalità delle membrane delle cellule, rappresenta oggi uno strumento importantissimo. Questo semplicissimo test che avviene tramite un prelievo di sangue, fornisce informazioni sullo stato e sulle trasformazioni delle nostre membrane.

Con la LIPIDOMICA si entra nel vivo del metabolismo del singolo soggetto, e una volta ottenuti i risultati il Medico potrà intervenire in modo corretto utilizzando la NUTRACETICA ossia la disciplina che studia i nutrienti che hanno un'azione benefica sulla salute umana. I NUTRACEUTICI possono essere assunti inserendo nella dieta gli alimenti che li contengono (ad esempio per gli antiossidantri l'uva, broccoli, frutti di bosco; per gli omega 3 pesci ecc),oppure sotto forma di integratori.

Dalle ricerche condotte dal CNR di Bologna (Consiglio Nazionale delle Ricerche) è nato FAT PROFILE.
Il FAT PROFILE parte da un semplice prelievo del sangue e fornisce una tabella con i valori della composizione lipidica della membrana. A tale tabella è associato un profilo lipidomico strettamente soggettivo, che si ricava dalla storia clinica del paziente raccolta tramite un questionario.

Grazie al FAT PROFILE, lo studio della LIPIDOMICA e la NUTRACEUTICA il Medico potrà aiutarti a ripristinare il benessere cellulare ed a migliorare notevolmente la qualità della tua vita.



Leggi per intero >
Clicca sui numeri per scorrere le news
1 - 2
Seleziona
il tuo trattamento

ULTIME NEWS PER CATEGORIA
Chirurgia Plastica
Le nuove tecnologie per la lassità dei tessuti di viso e corpo
Liposuzione: VASER lultima novità mondiale
UN VISO NUOVO IN UN  NANO TRATTAMENTO.
ULTHERA: dagli USA l’ultima frontiera per il lifting non chirurgico di viso e corpo
Ginecomastia: Vaserlipo  la soluzione al problema maschile
Medicina Estetica
ULTHERAPY : Il lifting non chirurgico che ha conquistato le star di Hollywood
LA PELLE A BUCCIA D’ARANCIA DELLA CELLULITE OGGI SI PUO’ CANCELLARE CON CELLfina
ULTHERAPY : VIA IL FOULARD
Profhilo : la  soluzione facile e rapida per braccia toniche e giovani!
Botox: il re dei trattamenti estetici.
Flebologia
NOVEMBRE MESE DELLA PREVENZIONE FLEBOLOGICA Prenota subito la tua visita GRATUITA!
Laser contro i capillari: meglio transdermico o endoperivasale?
arriva lestate ma questanno i capillari non saranno un tuo problema!
I CORSO TEORICO - PRATICO DI BASE IN MEDICINA ESTETICA
dopo lestate i capillari sulle gambe si sono infittiti. il rimedio per cancellarli.
Trattamenti Laser
Pelle liscia in poche sedute con Palomar ICON
depilazione laser lunico rimedio definitivo in pochissime sedute!
LASER ICON PALOMAR NON ACCETTARE COMPROMESSI!
LASER DEPILAZIONE A PERUGIA
Luce pulsata: lenergia luminosa che elimina le macchie dalla pelle
Promozioni
ULTHERAPY - I° PREMIO MIGLIOR DEVICE ENERGETICO 2016  - SCOPRI LOFFERTA
 BOTOX DAY non perdere loccasione!
NOVEMBRE: Ti aspettiamo per il tuo check up viso gratuito. Non perdere loccasione!
UN GIORNO PERFETTO!
Idee regalo per Natale 2013
Dermatologia
Acne Giovanile O DellEtà Matura? La Cura Non Farmacologica
Acne. grazie alla luce Blu la cura non è più farmacologica!
I nei  come e quando controllarli
Novità di come curare la caduta dei capelli a Perugia
Trattamento per i pori dilatati
Nutrizione
Omega 3 : quanti sono importanti per la crescita del tuo bambino
Il latte: fa BENE o fa MALE?
Se deve essere cioccolata che CIOCCOLATA sia! Semmai fondente bella nera e profumataslurp!
Qualche strategia alimentare per tutti quei bambini affetti da rinite ed asma allergica
La dieta  dedicata alle donne
Dermocosmesi
SKINCEUTICALS prevent C E Ferulic
SKINCEUTICALS: A casa tua la soluzione efficace per le imperfezioni cutanee
CONSIGLIO DEL MESE SKINCEUTICALS L Idratazione cutanea per lestate
SKINCEUTICALS Acne da stress? Ora puoi curarla a casa tua!
La crema viso più usata negli U.S.A.
Eventi e news
Il laser che cancella macchie  tatuaggi e trucco permanente  indesiderati!
Vaser e lipofilling il connubio perfetto per un  rimodellamento e ringiovanimento dei tessuti!
PROTOCOLLO RESTYLANE VITAL SKINBOOSTERS PER IDRATARE  LEVIGARE E DONARE UNA NUOVA LUMINOSITA AL TUO VOLTO.
Un nuovo seno grazie alla mastoplastica additiva o al lipofillig
Per sedurre basta uno sguardo: non abbassarlo!
Trattamenti estetici
In poche sedute le tue  smagliature si riabbronzano. Non aspettare prova subito prima della prova costume!
Prepariamoci Per Il Giorno Più Importante: Un Ritocchino Può Venirci In Aiuto
Yash Gupta Il Massaggio Indiano A Perugia
Armonia del Corpo e dello Spirito Il Massaggio Globale in  Umbria